Menu principale:
Comune di Carpignano Salentino
Frazioni: Serrano
Popolazione: 3889 abitanti
Distanza dal capoluogo: 26 Km
Cap: 73020
NUMERI E INDIRIZZI UTILI
Municipio: P.zza D'Aosta Tel. 0836/580406 Fax 0836/586003
Ufficio Postale: via Roma Tel. 0836/586033
Polizia Municipale: 0836/586345
Guardia medica: 0836/571267
Stazione Carabinieri:
COME RAGGIUNGERCI:
Il centro abitato si puo' raggiungere da strade provinciali varie interne.
ALTRE NOTIZIE
Mercato Settimanale: Sabato
La presenza dell'uomo risale a tempi remoti; questo è testimoniato dalla presenza di alcuni menhir: il menhir Grassi e il menhir Croce Grande o Staurotomèa. Inoltre, recentemente è stata rinvenuta nel centro storico una tomba risalente a qualche migliaio di anni prima di Cristo.
Il territorio fu sicuramente assoggettato al dominio romano; il centro sorge infatti lungo l'antico asse della strada Traiana Calabra. In seguito alla dominazione bizantina del Salento, Carpignano appartenne al Thema di Longobardia fondato nel 892 circa. Di questo periodo resta l'importante cripta bizantina di Santa Cristina con affreschi risalenti al X secolo.
In periodo normanno il casale fu concesso in feudo e successivamente con l'avvento degli Angioini conobbe un susseguirsi di famiglie feudatarie, tra le quali si distinsero i Del Balzo nel XIV e XV secolo. Nel 1574 passò sotto il controllo dei Personè che vi rimasero sino al 1604 quando ad acquistare il feudo fu Fabrizio Lanario. Dal 1663 sino ai primi anni dell'Ottocento, Carpignano Salentino appartenne ai Duchi Ghezzi. Durante il Regno d'Italia fu sede di pretura.
Sito internet: http://www.carpignano-salentino.it/